Cime di rapa
La cima di rapa è un ortaggio tipico dell'agricoltura italiana, coltivato soprattutto in Lazio, Puglia, Calabria, Molise e Campania, nelle quali si estende il 95% della superficie agricola dedicata a questa pianta. La Puglia con 3.500 ettari di coltivazione produce un terzo del prodotto italiano.
Per la sua caratteristica di vegetare e produrre con basse temperature è considerato un ortaggio autunnale o invernale, di cui si consiglia l'uso per il contenuto in sali minerali, vitamine e fattori antiossidanti.
|  INGLESE |  FRANCESE |  SPAGNOLO |  TEDESCO | 
| turnip greens | feuilles de navet | hojas de nabo | Rübengrün | 
 
                                                             
                                                             
                                    
             
                            


